| 
                              
                                
                                  | 
 |  
                                  | 
                                      
                                        
                                          |  |  
                                         
                                          | 
                                              Nasce nell'agosto 1968 la
                                                versione lussuosa che
                                                affiancherà la 500 F, la 500
                                                  L. Le differenze sono
                                                solo estetiche ma importanti. La
                                                più evidente è l'adozione di
                                                tubi di rinforzo ai paraurti,
                                                atti a dare una maggiore
                                                protezione nei parcheggi
                                                all'automobile più piccola in
                                                circolazione in
                                                Italia.All'esterno, oltre che
                                                per i tubi, cambia nei
                                                tergicristalli, innestati a
                                                pressione e non più avvitati
                                                (montati poi anche sulla F), e
                                                nel frontale, che perde il
                                                fregio con i baffi, sostituito
                                                dal più moderno stemma Fiat
                                                rettangolare. Così come nella F,
                                                il clacson viene spostato dal
                                                cofano anteriore al supporto
                                                della balestra. Sul cofano
                                                posteriore compare la scritta
                                                "Fiat 500 L" su due righe.
                                                Rimangono le moulure sui
                                                sottoporta, le coppe ruota
                                                diventano meno bombate. Vengono
                                                applicate cornici cromate anche
                                                al parabrezza, al lunotto (nelle
                                                guarnizioni) e sui gocciolatoi
                                                laterali. All'interno la 500 L
                                                smentisce la leggendaria
                                                spartanità della 500 F e dei
                                                modelli precedenti: sedili
                                                reclinabili (offerti dal '70
                                                come optional anche sulla F),
                                                rivestimento pavimento in
                                                moquette, plancia completamente
                                                imbottita, nuovo cruscotto con
                                                indicatore carburante, identico
                                                a quello della 850, ma di colore
                                                nero anzichè beige. Le levette
                                                di apertura delle porte vengono
                                                spostate nella parte inferiore,
                                                cambiano le manovelle degli
                                                alzacristalli e vengono
                                                applicate comode tasche
                                                portaoggetti in plastica. Il
                                                tunnel centrale viene rivestito
                                                in plastica nera, e viene
                                                aggiunto un portaoggetti davanti
                                                alla leva del cambio. La
                                                meccanica è la stessa della F.
                                                Per quanto riguarda la
                                                carrozzeria, questo modello
                                                seguirà, per motivi economici,
                                                le modifiche apportate alla F
                                                nel corso della produzione: dal
                                                1968 spostamento del clacson dal
                                                vano bagagli alla balestra, dal
                                                1970 spostamento in alto della
                                                luce targa, dal luglio 1972 il
                                                cofano motore è tenuto aperto da
                                                un'astina anzichè da una cinghia
                                                di gomma.Anche gli optional
                                                introdotti sulla L, verranno
                                                estesi alla F: pneumatici
                                                radiali (dall'inizio
                                                produzione), antifurto
                                                bloccasterzo (dal '70),
                                                rivestimento sedili in panno
                                                (dal '69). Anche la gamma colori
                                                si arricchisce di tinte in quel
                                                periodo all'ultima moda: nero e
                                                giallo. La produzione termina
                                                nel novembre 1972, quando la F e
                                                la L vengono sostituite dalla
                                                500 R. 
                                                
                                                  
                                                    | - Prezzo 1968: | 525.000 lire |  
                                                    | -
                                                        Codice telaio: | Fiat
                                                      110 F/L Berlina 500 |  
                                                    | - Codice motore: | 110 F 000 |  
                                                    | - Cilindrata: | 499,5 cc |  
                                                    | - Potenza Max: | 18 CV |  
                                                    | - Compressione: | 7,1:1 |  
                                                    | - Velocità Max: | oltre 95
                                                      Km/h |                    Fiat 500 L
                                                    - Libretto d'uso e
                                                    manutenzione   Scarica libretto
 Fiat 500 L
                                                    - Catalogo ricambi   Scarica catalogo
   La Fiat 500 F, prodotta a
                                                partire dal marzo 1965, incontrò
                                                immediati consensi da parte di
                                                pubblico e stampa risultando
                                                mese dopo mese l'automobile più
                                                venduta in Italia.Nonostante un
                                                costante successo, le vendite
                                                nei primi mesi del 68 sembrarono
                                                intravedere un'inversione di
                                                tendenza di un "trend" comunque
                                                più che positivo.Interpretando i
                                                gusti di una clientela ormai
                                                sempre più sensibile ed
                                                esigente, la Fiat pensò di
                                                affiancare alla F una versione
                                                più accessoriata che, lasciando
                                                inalterata la meccanica, fosse
                                                però più curata e arricchita nei
                                                particolari: il tutto con una
                                                differenza di prezzo di circa il
                                                10%. Nacque dunque così nell'autunno
                                                1968 la Fiat 500 L
                                                che si rivelerà immediatamente
                                                un grosso successo, tale da
                                                ridurre consistentemente le
                                                vendite in Italia della F:nel
                                                primo trimestre 1971 per ogni F,
                                                sono vendute quasi 7 L.           |  |  | 
                              
                                
                                  | 
 |  
                                  | 
                                      
                                        
                                          |  |  
                                          | 
                                              
                                                
                                                  | Modelli |  
                                                  | 
                                                      
                                                        
                                                          | Innovazioni |  
                                                          | 
                                                              
                                                                
                                                                  | Tratti
                                                                  distintivi del
                                                                  modello
                                                                  "Lusso": All'interno
                                                                  :
                                                                  numerose le
                                                                  modifiche "di
                                                                  dettaglio".Alla
                                                                  plancia
                                                                  si nota un
                                                                  rivestimento
                                                                  di vinile nero
                                                                  "antiriflesso",
                                                                  oltre che ad
                                                                  un nuovo
                                                                  strumento
                                                                  rettangolare
                                                                  derivato dalla
                                                                  maggiore Fiat
                                                                  850: la scala
                                                                  tachimetrica
                                                                  risulta
                                                                  portatata a
                                                                  130 Km/h; di
                                                                  serie viene
                                                                  offerto
                                                                  l'indicatore
                                                                  livello di
                                                                  carburante. Il
                                                                  portacenere
                                                                  risulta più
                                                                  squadrato e
                                                                  cromato ai
                                                                  bordi. Gli
                                                                  interruttori
                                                                  risultano più
                                                                  ravvicinati
                                                                  che non nella
                                                                  F. Nuovo pure
                                                                  il volante di
                                                                  tipo
                                                                  "sportivo":
                                                                  nero, di
                                                                  maggiore
                                                                  spessore e a 2
                                                                  razze
                                                                  metalliche, al
                                                                  centro del
                                                                  quale viene
                                                                  posto un nuovo
                                                                  clacson
                                                                  riportante, su
                                                                  campo rosso,
                                                                  il logo
                                                                  "Fiat". Con la
                                                                  F/L viene
                                                                  introdotto
                                                                  come come
                                                                  optionl (dal
                                                                  1970) l'antifurto
                                                                  bloccasterzo
                                                                  che incorpora
                                                                  anche la
                                                                  chiave quadro:
                                                                  nei modelli
                                                                  così allestiti
                                                                  viene posto un
                                                                  tappo cromato
                                                                  nel blocchetto
                                                                  del centro
                                                                  plancia. Alla
                                                                  base del
                                                                  cambio viene
                                                                  posta una
                                                                  piccola
                                                                  consolle
                                                                  portaoggetti/portamonete
                                                                  di plastica
                                                                  nera.
                                                                  Caratteristica
                                                                  del modello L
                                                                  è anche la
                                                                  tasca
                                                                  portacarte
                                                                  centrale di
                                                                  nuova
                                                                  forma.Alle
                                                                  portiere si
                                                                  nota una nuova
                                                                  tappezzeria,
                                                                  comune ai
                                                                  sedili, in una
                                                                  particolare
                                                                  texture "a
                                                                  cannelloni".
                                                                  Vengono
                                                                  abolite le
                                                                  semplici
                                                                  maniglie
                                                                  chiudi porta,
                                                                  sostituite da
                                                                  pratiche
                                                                  tasche
                                                                  portacarte che
                                                                  assolvono
                                                                  anche la
                                                                  funzione di
                                                                  chiusura.
                                                                  Modificata
                                                                  anche
                                                                  la leva
                                                                  interna
                                                                  apertura
                                                                  (nella forma e
                                                                  nel
                                                                  funzionamento)
                                                                  che va ad
                                                                  occupare una
                                                                  più razionale
                                                                  sistemazione.
                                                                  Di disegno
                                                                  elegante è
                                                                  pure la
                                                                  maniglia
                                                                  alzacristallo
                                                                  che nelle
                                                                  prime due
                                                                  serie risulta
                                                                  cromata (in
                                                                  abbinamento
                                                                  alla leva
                                                                  apriporta);
                                                                  solo con la
                                                                  terza serie
                                                                  (dal 1971),
                                                                  divengono in
                                                                  plastica nera.
                                                                  Nuovo pure il
                                                                  rivestimento
                                                                  al pianale che
                                                                  offre una
                                                                  moquette
                                                                  boucle.I
                                                                  sedili
                                                                  anteriori
                                                                  risultano
                                                                  registrabili/reclinabili. All'esterno:
                                                                  La
                                                                  500 L ha delle
                                                                  protezioni
                                                                  aggintive sui
                                                                  paraurti di
                                                                  tipo tubolare,
                                                                  tali da
                                                                  modificare
                                                                  leggermente
                                                                  l'ingombro
                                                                  esterno in
                                                                  lunghezza, che
                                                                  arriva a
                                                                  misurare 3025
                                                                  mm (in luogo
                                                                  dei soliti
                                                                  2970 mm).
                                                                  Unica tra
                                                                  tutte le serie
                                                                  della 500, la
                                                                  L in Italia
                                                                  monta la targa
                                                                  anteriore non
                                                                  più alla
                                                                  calandra,
                                                                  sotto lo
                                                                  scudetto, (in
                                                                  quanto
                                                                  risulterebbe
                                                                  nascosta dal
                                                                  paraurti
                                                                  tubolare) ma
                                                                  viene fissata,
                                                                  tramite la sua
                                                                  cornice,
                                                                  appena al di
                                                                  sotto del
                                                                  paraurti in
                                                                  lama.Alla
                                                                  calandra si
                                                                  nota un nuovo
                                                                  un nuovo logo
                                                                  allungato
                                                                  senza baffi
                                                                  che riprende
                                                                  lo stile delle
                                                                  maggiori
                                                                  berline Fiat;
                                                                  sullo
                                                                  sportello
                                                                  posteriore
                                                                  compare un
                                                                  nuovo
                                                                  logogramma a
                                                                  losanghe: "
                                                                  Fiat 500 L ",
                                                                  anch'esso
                                                                  uniformato
                                                                  alla corrente
                                                                  produzione
                                                                  della Casa.
                                                                  Con la
                                                                  L,
                                                                  ufficialmente
                                                                  decade l'ormai
                                                                  pleonastica
                                                                  denominazione
                                                                  di "nuova
                                                                  500". L'anno
                                                                  seguente anche
                                                                  la F adotterà
                                                                  il nuovo logo,
                                                                  ma
                                                                  semplicemente
                                                                  come: "Fiat
                                                                  500".Alle
                                                                  guarnizioni
                                                                  del parabrezza
                                                                  e del lunotto
                                                                  vennero
                                                                  inseriti
                                                                  profili
                                                                  cromati,
                                                                  mentre i
                                                                  gocciolatoi
                                                                  risultarono
                                                                  rivestiti con
                                                                  una modanatura
                                                                  lucida. Novità
                                                                  anche alle
                                                                  ruote: oltre a
                                                                  nuove coppe
                                                                  cromate,
                                                                  vengono
                                                                  offerte di
                                                                  serie delle
                                                                  coperture a
                                                                  carcassa
                                                                  radiale. La
                                                                  gamma colori
                                                                  comprende
                                                                  nuove tinte
                                                                  particolarmente
                                                                  originali,
                                                                  quali il nero
                                                                  ed il Giallo
                                                                  Positano.A
                                                                  partire dai
                                                                  modelli F/L di
                                                                  produzione
                                                                  successiva al
                                                                  1970 viene
                                                                  modificata la
                                                                  posizione
                                                                  della
                                                                  lucetarga
                                                                  sullo
                                                                  sportello
                                                                  motore,
                                                                  posizionata
                                                                  ora
                                                                  leggermente
                                                                  più in alto
                                                                  rispetto alle
                                                                  serie
                                                                  precedenti.Con
                                                                  lo strepitoso
                                                                  successo
                                                                  commerciale
                                                                  della L (il
                                                                  modello
                                                                  attualmente
                                                                  ancora più
                                                                  diffuso) ed F,
                                                                  si rese
                                                                  necessario
                                                                  affiancare
                                                                  alla
                                                                  produzione
                                                                  torinese, le
                                                                  linee
                                                                  Autobianchi di
                                                                  Desio (Milano)
                                                                  e Sicilfiat di
                                                                  Termini
                                                                  Imerese
                                                                  (Palermo).   |  |  |  |    |  |