Con
l'entrata in
vigore della "
Patente a
Punti", che
prevede la
sottrazione di
5 punti per il
mancato uso
delle cinture
di sicurezza,
ecco alcune
precisazioni
circa
l'istallazione
delle stesse
sui veicoli
iscritti
all'ASI: se il
veicolo č
predisposto in
origine dei
punti di
attacco per le
cinture di
sicurezza, le
stesse
dovranno
obbligatoriamente
essere
installate ed
utilizzate, in
caso contrario
no.
Il Ministero
dei Trasporti
e della
Navigazione,
con la Circolare
n.
B53/2000/MOT
del 22 giugno
2000,
precisa che
"... l'obbligo
dell'installazione
delle cinture
di sicurezza
ricorre, sia
per i posti
anteriori che
per quelli
posteriori,
per tutti i
veicoli della
categoria M1
che,
immatricolati
a far data dal
15 giugno
1976, siano
predisposti
sin
dall'origine
con specifici
punti
d'attacco".
Per quanto
riguarda il
trasporto dei
minori sui
sedili
posteriori,
l'art. 172 del
codice della
strada al
comma 5,
prevede che "i
bambini di etą
inferiore ai
tre anni che
occupano i
sedili
posteriori
possono non
essere
trattenuti da
un sistema di
ritenuta se
sono
trasportati in
un veicolo in
cui tale
sistema non
sia
disponibile,
purchč siano
accompagnati
da almeno un
passeggero di
etą non
inferiore ai
sedici anni".